Top 25 delle strade da percorrere
La migliore esperienza di guida al mondo

Il miglior percorso di guida del mondo
1° POSTO
Paese: Portogallo
Strada: Da Peso da Régua a Pinhão
Rapporto di guida Avis (ADR): 11,3:1
La strada N-222 che collega Peso de Régua a Pinhão attraversa il cuore della Valle del Douro, offrendo panorami mozzafiato sui paesaggi terrazzati. Questa strada si allinea strettamente al rapporto di guida ottimale (ADR) di 10:1 (10 secondi sui tratti rettilinei per ogni 1 secondo in curva), vantando un rapporto di 11:1. Il risultato è un’esperienza di guida senza precedenti su un tratto di 27 km, che comprende 93 curve che richiedono l’attenzione del conducente, consentendogli di sfruttare appieno le capacità di manovra del veicolo. Lungo il percorso, la strada segue i contorni del fiume Douro, offrendo splendidi panorami sui vigneti adiacenti all’acqua, per culminare nell’affascinante città vinicola di Pinhão. In particolare, la Valle del Douro è la culla del vino Porto e si distingue per essere la prima regione vinicola del mondo. Riconoscendo la sua importanza culturale, nel 2001 l’UNESCO ha dichiarato la regione vinicola del Douro Patrimonio dell’Umanità.
Autostrada della costa del Pacifico
2° POSTO
Paese: STATI UNITI D’AMERICA
ADR: 8,5:1
Strada: Highway 1 da Castroville a Big Sur, California
Questo segmento dell’Highway 1 traccia la frastagliata costa della California centrale, conducendo a Big Sur e attraversando la pittoresca cittadina di Carmel. Famosa per i suoi panorami mozzafiato lungo le scogliere rocciose, svela le spumeggianti creste bianche dell’Oceano Pacifico che scivolano rapidamente accanto a imponenti massi scuri. Il viaggio combina curve aggraziate, tratti rettilinei e alcune svolte impegnative. Tuttavia, sono i panorami sconfinati dell’oceano che vi invoglieranno a intraprendere più volte questa strada, ogni volta catturati dal suo fascino.


L’unità Cheshire
3° POSTO
Paese: REGNO UNITO
ADR: 8,5:1
Strada: A535 da Holmes Chapel ad Alderley Edge
Partendo da Holmes Chapel, questa affascinante strada si snoda inizialmente in un contesto urbano prima di svelare ampi panorami di campagna. Il suo percorso si trasforma in un terreno tortuoso e ondulato per diversi chilometri, per poi passare a un tratto di strada rettilinea lungo un chilometro. Presto incontrerete il punto culminante di questo percorso: il rinomato telescopio Lovell di Jodrell Bank, una struttura classificata di grado I che si estende per 76 metri in larghezza e che svetta per 90 metri in altezza. Il viaggio prosegue con tratti rettilinei più estesi verso la conclusione, dando la possibilità ai conducenti di assecondare il ritmo della strada e lasciare che i loro veicoli tessano il loro incanto.
Il Passo della Flüela
4° POSTO
Paese: Svizzera
ADR: 7,7:1
Strada: Passo del Flüela da Davos a Susch
Assaporate l’incantevole viaggio che parte dalla città alpina di Davos e attraversa il Passo della Flüela per arrivare a Susch, il tutto tra gli impressionanti paesaggi montani. Le strade salgono e scendono, ornate da curve a serpentina, anche se molte di queste curve si restringono verso la conclusione nei tratti di strada più ampi. Questo percorso è una vera e propria prova di abilità di guida. Al culmine di questo splendido percorso, si trova un’area di parcheggio che permette di godere della vista mozzafiato del lago di Davorsee e del territorio circostante.


Campagna del Somerset
5° POSTO
Paese: REGNO UNITO
ADR: 7,5:1
Strada: B3515 da Cheddar ad Ashwick
Partendo da Cheddar, percorrete la pittoresca strada B2515, che si estende per 14 miglia attraverso la campagna del Somerset, fino a raggiungere Ashwick. Il percorso si sviluppa in tre segmenti distinti. La parte iniziale, caratterizzata da una natura impegnativa, presenta paesaggi accattivanti. La strada si snoda tra imponenti pareti rocciose, guidata dalle curve e dai tornanti dettati dalla gola. È indispensabile un’attenta navigazione, in quanto la posizione della strada è fondamentale a causa dell’influenza della gola. L’agilità delle manovre è fondamentale rispetto alla potenza pura.
Circa quattro miglia più avanti, la gola lascia il posto al secondo tratto. Qui, gli alberi sostituiscono le rocce e le curve, un tempo strette, si trasformano in curve ampie e aggraziate. Infine, l’ultimo tratto si concentra su lunghi percorsi rettilinei e graduali dislivelli. Questa fase consente agli automobilisti di immergersi maggiormente nel panorama circostante, offrendo la possibilità di apprezzare al meglio la vista.
La Foresta Nera in Germania
6° POSTO
Paese: Germania
ADR: 7.1:1
Strada: Da Titisee a Bad Krozingen via L126
Intraprendete un viaggio affascinante lungo la L126 tedesca, attraversando la regione meridionale della Foresta Nera, e vivrete un’esperienza indimenticabile. Il paesaggio presenta uno spettacolo straordinario, ornato da un mix armonioso di alberi, fiumi e laghi. Tuttavia, ciò che accelera veramente il battito cardiaco è l’esaltante guida, che si snoda attraverso la distesa montuosa con i suoi audaci tornanti.


Il distretto dei laghi
7° POSTO
Paese: REGNO UNITO
ADR: 14,3:1
Strada: A591 da Kendal a Keswick
Scoprite l’impressionante bellezza del Parco Nazionale del Lake District con uno straordinario percorso di 30 miglia lungo una parte tortuosa della A591. Questo tratto vanta una vista impareggiabile sui Lakeland fells e sulle pittoresche sponde del lago Windermere e del lago Thirlmere. I famosi poeti Wordsworth e Coleridge si sono ispirati proprio a questo impulso. Durante il viaggio, potrete scorgere due ex residenze di Wordsworth, situate nell’incantevole villaggio di Grasmere.
La Grande Strada dell’Oceano
8° POSTO
Paese: Australia
ADR: 5.2:1
Strada: La Great Ocean Road dai Dodici Apostoli ad Apollo Bay
Intraprendete un viaggio lungo uno dei percorsi costieri più iconici dell’Australia, che offre una bellezza paesaggistica senza pari. Questo tratto di strada passa accanto ai rinomati Dodici Apostoli, costeggiando le cime delle scogliere e le rive sabbiose, oltre a snodarsi attraverso foreste verdeggianti. Un occhio attento potrebbe scorgere i koala annidati nelle chiome degli alberi. Attraversate il Great Otway National Park, dove potrete soffermarvi ad apprezzare laghi sereni e cascate. Presto tornerete sulla strada costiera, dove i suoi tornanti e le sue curve seguono la curvatura del terreno, offrendo un’esperienza di guida accattivante.


Strada di Napoleone
9° POSTO
Paese: Francia
ADR: 15.1:1
Strada: Strada di Napoleone
La Route de Napoléon presenta un percorso stradale accattivante, con una serie di caratteristiche diverse, da tratti rettilinei veloci a curve impegnative. Questo viaggio comprende una miscela di curve a gomito, che garantisce non solo panorami esaltanti, ma anche l’opportunità di apprezzare veramente le capacità della vostra auto. Nonostante il passaggio attraverso le imponenti Alpi, la strada è sapientemente realizzata per la velocità, invitando i conducenti a sfruttare appieno le prestazioni del proprio veicolo. Tracciando il percorso seguito da Napoleone nel 1815 durante la sua marcia dall’Elba a Grenoble, questo itinerario si snoda attraverso le maestose Alpi, regalando ai viaggiatori viste panoramiche mozzafiato.
L’autostrada di Karamea
10° POSTO
Paese: Nuova Zelanda
ADR: 5.0:1
Strada: L’autostrada Karamea
Ricca di paesaggi pittoreschi e città affascinanti, questa strada sfida il suo apparente status di vicolo cieco offrendo un viaggio pieno di vitalità. Il suo culmine è davvero spettacolare, poiché la strada si trasforma senza soluzione di continuità nel rinomato sentiero Heaphy Track. Durante il percorso, numerose curve tengono impegnati i conducenti mentre attraversano le affascinanti foreste pluviali subtropicali. Un lungo rettilineo lungo la costa svela poi una vista panoramica che si estende per chilometri fino all’ipnotico Mar di Tasman.


Andalusia pittoresca
11° POSTO
Paese: Spagna
ADR: 5.0:1
Strada: da San José (Almería) a Cabo de Gata attraverso la ALP-822
Questo percorso panoramico si snoda attraverso paesaggi montani incontaminati, privi di edifici estesi per un tratto significativo, prima di sfociare in uno splendido rettilineo costiero. Il percorso presenta panorami sconfinati sull’oceano mentre scende verso Cabo de Gata. Il villaggio stesso è all’altezza delle aspettative; un tempo umile villaggio di pescatori, è sbocciato in un paradiso turistico, soprattutto grazie allo splendido Parco Nazionale di Cabo de Gata-Níjar che abbellisce i dintorni.
L’unità Saxony
12° POSTO
Paese: Germania
ADR: 3.8:1
Strada: S165 da Hohnstein a Bad Schandau
Imbarcarsi in questo viaggio panoramico non offre solo bellezza, ma anche una prova per il conducente. I tratti rettilinei sono una rarità su questo percorso, che richiede l’impegno costante del conducente a causa della larghezza ridotta. Anche gli automobilisti più composti rimarranno senza fiato di fronte agli scorci occasionali dell’incantevole panorama e dei meandri del fiume Elba.


I Paesi Baschi
13° POSTO
Paese: Spagna
ADR: 3.7:1
Strada: Da Zumaia a Zarauz attraverso la N-634
Tra le meravigliose strade costiere della Spagna, tra Zarautz e Zumaia si trova un vero gioiello: la N-634. Immersa nei Paesi Baschi, questa strada è all’altezza della sua fama e offre ai viaggiatori panorami mozzafiato e un’abbondanza di curve e tornanti emozionanti. Il percorso è una vera delizia per gli amanti della guida, con una varietà di curve che soddisfano ogni preferenza, accompagnate da frequenti variazioni altimetriche, soprattutto quando si attraversano le incantevoli città e villaggi costieri lungo il percorso.
Parco naturale di Sintra-Cascais
14° POSTO
Paese: Portogallo
ADR: 2.6:1
Strada: N247/Avenida do Atlântico, da Sintra a Praia das Maças
Scendendo da Sintra verso le invitanti rive di Praia das Maças, questo affascinante percorso segue il tracciato del tram. Partendo dal Parco Naturale di Sintra-Cascais, dove ricche valli montane e pendii boscosi svelano l’incantevole città di Sintra, questo itinerario ha un fascino fiabesco. Dopo aver ammirato i paesaggi pittoreschi, continuate il vostro viaggio verso la spiaggia, dove vi aspetta l’incantevole costa. In equilibrio tra un mix di curve strette e curve aggraziate, la guida passa gradualmente a lunghi tratti rettilinei quando ci si avvicina all’oceano. Senza dubbio, questo viaggio promette un’esperienza di guida eccezionale.


Guida della montagna di Aragon
15° POSTO
Paese: Spagna
ADR: 2.2:1
Strada: Da Escalona a Rios Bellosvia la HU-631
L’HU-631 presenta una strada d’alta quota mozzafiato di 34,3 km, che inizia il suo percorso a Escalona. Questo famoso percorso si snoda come un sentiero stretto e a senso unico, caratterizzato da una serie di tornanti stretti e superfici irregolari. È un viaggio ipnotico tra le montagne, caratterizzato da curve strette, angoli ciechi e intricati tornanti che guidano gli automobilisti attraverso le vette. La strada presenta forti pendenze e occasionali tratti stretti, che a volte permettono di ospitare a malapena due veicoli affiancati.
Portogallo tradizionale
16° POSTO
Paese: Portogallo
ADR: 2.1:1
Strada: N267 São Marcos da Serra a Monchique
Percorrendo i caratteristici villaggi tradizionali, questa stretta strada rurale all’interno del comune portoghese di Silves offre agli automobilisti un’esperienza coinvolgente e piacevole, premiata da panorami notevoli. Durante il percorso, fate una sosta nell’incantevole cittadina di Alferce per esplorare l’idilliaca chiesa e i resti di antiche strutture agricole che si trovano alla sua periferia. Nelle giornate limpide, si può prolungare il viaggio proseguendo per Monchique e raggiungendo la vetta di Fóia, ornata da un radiofaro, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa dell’Algarve. Per chi parte dall’aeroporto di Lisbona, São Marcos de Serra dista circa 2,5 ore di auto.


Autostrada romantica Nihon
17° POSTO
Paese: Giappone
ADR: 2.0:1
Strada: Nihon Romantic Highway da Chugushi fino allo svincolo della strada 120
Contrariamente al suo nome, la Nihon Romantic Highway offre poco romanticismo ma molta euforia. Rinomata per la sua stupefacente serie di curve e tornanti, lascia a bocca aperta anche i piloti più abili. Una volta ripreso fiato dopo aver affrontato le continue curve a gomito, non perdete l’occasione di apprezzare i dintorni. Il percorso passa accanto ad alcune delle più belle sorgenti termali del Giappone e a notevoli vulcani, aggiungendo un tocco di bellezza naturale all’esperienza adrenalinica.
Calanchi corsi
18° POSTO
Paese: Francia
ADR: 2.0:1
Strada: D81 da Piana a Porto in Corsica
La D81, che collega Porto a Piana, è un percorso snello e sinuoso che segue intimamente le suggestive scogliere rosse di Piana Calanche, regalando panorami infiniti sul mare. Siate prudenti quando percorrete questa strada, perché in alcuni tratti è così stretta che i veicoli riescono a malapena a passare. Tuttavia, la splendida posizione giustifica una navigazione attenta. Il momento migliore per intraprendere questo viaggio è il tramonto, quando le rocce si trasformano in una tonalità di rosso ancora più intenso, proiettando ombre angolari e frastagliate sul paesaggio.


La penisola di Portofino
19° POSTO
Paese: Italia
ADR: 1,9:1
Road: Portofino (GE) to Portofino Vetta (GE)
Il villaggio costiero di Portofino esercita un fascino esclusivo sui turisti, e il viaggio da lì a Portofino Vetta, un punto di rilievo della penisola, incarna il motivo per cui i visitatori vengono richiamati ripetutamente.
La spedizione inizia dal caratteristico porto di Portofino e si snoda verso Paraggi lungo una strada serpeggiante che si aggrappa alla costa frastagliata, avvolta dalla fragrante flora e fauna mediterranea e dal profumo dei pini. Raggiunta la sofisticata cittadina di Santa Margherita Ligure, il percorso prende a sinistra verso il “Monte”. Dopo aver percorso alcune curve, Portofino Vetta quasi si svela. La vista che si apre è davvero magnifica: il panorama spazia da Camogli, perfettamente integrata nelle scogliere sottostanti, alle suggestive Cinque Terre in lontananza.
Il Transfăgărășan
20° POSTO
Paese: Romania
ADR: 1,9:1
Strada: la Transfăgărășan, alias DN7C
La Transfăgărașan, nota anche come DN7C, ha il primato di essere la seconda strada asfaltata più alta della Romania, superata solo dalla Transalpina. Lunga 90 km, la strada inizia nei pressi del villaggio di Bascov e termina all’incrocio tra la DN1 e Sibiu.
Originariamente progettata come percorso militare strategico, questa strada attraversa i segmenti più alti dei Carpazi meridionali, correndo da nord a sud. Funge da collegamento tra le regioni storiche della Transilvania e della Valacchia e collega le città di Sibiu e Pitești. Il viaggio si snoda con una serie di curve e tornanti mozzafiato, avvolgendo i fianchi delle montagne. I piloti si trovano ad affrontare tornanti impegnativi e cadute vertiginose, il tutto accompagnato da uno scenario impressionante che lascia un segno indelebile.


La strada di Lysebotn
21° POSTO
Paese: Norvegia
ADR: 1.7:1
Strada: La strada di Lysebotn
Costruita come strada di cantiere durante lo sviluppo della centrale idroelettrica di Tjodan, questa strada ha debuttato ufficialmente nel 1984. I primi 20 chilometri di questo percorso montano vi accolgono con curve strette e tornanti che curvano in senso opposto, offrendo una sfida iniziale. Tuttavia, è il tratto finale che mette veramente alla prova anche i piloti più abili. Tra panorami mozzafiato, questo segmento vanta ben 27 tornanti consecutivi.
Ma non è tutto: questa strada non si ferma ai tornanti. Scendendo di quasi 1.000 metri, culmina in un tunnel straordinario, che si snoda a 340 gradi prima di condurvi nella tranquilla cittadina di Lysebotn. Alla fine del viaggio i vostri sensi saranno in subbuglio, ma questa è l’epitome della guida esaltante.
La Costiera Amalfitana
22° POSTO
Paese: Italia
ADR: 1.3:1
Strada: Il percorso della Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana, che si è guadagnata lo status di uno degli itinerari panoramici più rinomati d’Italia, si è giustamente assicurata un posto nella lista delle 50 strade più belle del mondo stilata dal National Geographic. In particolare, questa strada detiene anche lo stimato titolo di Patrimonio dell’Umanità, una distinzione che si apprezza davvero mentre la si percorre.
L’autostrada si snoda attraverso villaggi incantevoli incastonati in prossimità di imponenti scogliere a strapiombo. Tuttavia, ciò che distingue la Costiera Amalfitana è la sua capacità di mostrare tradizioni culturali distinte di vari Paesi, tutte splendidamente intrecciate. Le tappe di Amalfi, Positano, Scala e Vietri sul Mare non sono da meno. In effetti, intraprendere questo viaggio è un must almeno una volta nella vita, perché rivela una sinfonia di esperienze accattivanti.


La coda del drago
23° POSTO
Paese: STATI UNITI D’AMERICA
ADR: 1.1:1
Strada: La coda del drago, Carolina del Nord
Questo famigerato segmento della U.S. Route 129 presenta un’abbondanza di curve senza pari, con ben 318 curve in un arco di 11 miglia. Con lo sfondo delle Great Smoky Mountains e della Cherokee National Forest, questo itinerario circondato dalla foresta non è interrotto da strade o incroci.
Le numerose curve a gomito del Dragon portano nomi evocativi come Copperhead Corner, Hog Pen Bend, Wheelie Hell, Shade Tree Corner, Mud Corner, Sunset Corner, Gravity Cavity, Beginner’s End e Brake or Bust Bend. La strada si è guadagnata il suo soprannome grazie alle sue curve ondulate che ricordano la coda di un drago. Questo percorso garantisce un’esperienza esaltante, che offre emozioni ad ogni curva, e anche i guidatori più abili si troveranno a dover affrontare le sue curve.
Campagna argentina
24° POSTO
Paese: Argentina
ADR: 23,7:1
Strada: Ruta 40 da Cuesta de Miranda al confine con la provincia di La Rioja/San Juan.
La Ruta 40 invita gli avventurieri più audaci, e questo tratto settentrionale mappato presenta un mix di ampi rettilinei che offrono agli automobilisti la possibilità di immergersi nelle valli illuminate dal sole, seguite dall’affascinante Cuesta de Miranda. Questa tortuosa corniche di montagna vi porta attraverso sentieri a serpentina. Durante il viaggio, il paesaggio si apre con una campagna eccezionalmente mozzafiato. Il paesaggio si alterna tra il drammatico e l’affascinante, per un’esperienza di guida straordinaria.


L’autostrada d’oltremare
25° POSTO
Paese: STATI UNITI D’AMERICA
ADR: 1240.0:1
Strada: L’autostrada d’oltremare da Long Point Key alle Florida Keys
L’Overseas Highway passa principalmente sopra l’acqua, offrendo l’opportunità di ammirare gli splendidi dintorni, la vasta distesa dell’oceano e le ipnotizzanti albe e tramonti, a seconda dell’orario di percorrenza. Questo viaggio tranquillo permette ai conducenti di rilassarsi e di apprezzare appieno il paesaggio mentre passano da un’isola all’altra senza soluzione di continuità, attraversando il mare tranquillo.